Un nuovo comune entra nella famiglia Minerva, ad agosto parte la raccolta differenziata porta a porta a Rocca di Cave Il comune di Rocca di Cave ha deliberato di affidare alla società pubblica di gestione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti Minerva Ambiente, la gestione del servizio di igiene urbana, chiedendo alla società...
Categoria: Ambiente
MinervaAmbiente: al via la raccolta differenziata a Rocca di Cave
Colleferro: a Minerva Ambiente la gestione definitiva della Discarica di Colle Fagiolara
LazioAmbiente cede definitivamente anche il ramo aziendale Discarica a Minerva Ambiente, che dal primo giugno 2022 aveva avviato una gestione tramite affitto di ramo d’impresa. Nella giornata di ieri, giovedì 30 marzo, presso studio notarile, è stata pertanto sottoscritta la cessione del ramo di impresa Discarica da LazioAmbiente a Minerva che così diviene definitivamente titolare...
Alessio Ciacci termina il suo mandato in CERMEC spa
Dopo l’ottimo lavoro svolto dal dimissionario Alessio Ciacci, Cermec ha un nuovo amministratore unico: Lorenzo Porzano. A darne oggi notizia sono i Comuni di Massa e Carrara, proprietari della partecipata pubblica dedita all’economia circolare. A Ciacci va «il nostro ringraziamento per quanto ha fatto in questi anni migliorando con il proprio contributo le prospettive aziendali...
Da Ecomondo 2022 a Colleferro, Minerva Scarl esempio di buone pratiche
Il Primo Rapporto di Sostenibilità dell’azienda e dei Comuni soci, presentato in anteprima a Rimini alla fiera internazionale dell’economia circolare, illustrato oggi a Colleferro. Minerva Scarl, nel giorno del suo terzo compleanno dall’avvio dei servizi sui comuni serviti, compie un altro importante passo in avanti: presenta oggi ai cittadini il suo primo Report di Sostenibilità....
Alla fiera Ecomondo di Rimini, MinervaAmbiente presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Lotta allo spreco, ai bisognosi i pasti non consumati nelle mense universitarie
Il cibo avanzato nelle mense universitarie della Toscana finirà sulle tavole dei più bisognosi. Dalle 7 mense gestite dalla l’Azienda regionale per il Diritto allo studio (2 a Firenze, 4 a Pisa e 1 a Siena) saranno raccolti, si stima, 10 mila pasti all’anno, pari a circa 3 tonnellate di alimenti, per essere distribuiti tra...
A Pisa inaugurato un nuovo Centro per il Riuso
Pisa Un centro del riuso per ridare nuova vita agli oggetti e per mettere gratuitamente a disposizione delle persone ciò che a qualcuno non serve più, contenendo così la produzione di rifiuti. È questa la funzione del nuovo impianto che è stato inaugurato ieri a Putignano dall’assessore all’ambiente Filippo Bedini, assieme ai vertici del settore...
Cermec “promosso” dal Ministero, la rivoluzione green si può fare
Firmata la proposta di graduatoria: il piano per il nuovo impianto è al 25° posto a livello nazionale Il costo passato da 26 a 36 milioni di euro. Ora si attende la risposta definitiva sul finanziamento La prudenza non è mai troppa, soprattutto quando si tratta di bandi e risorse in arrivo da Roma, ma...