Monitoraggio ARPAT: nel 2021 0,079 oggetti/m2, nel 2021 erano 0,074, superiori al 2019 con 0,023 oggetti/m2 ARPATnews anticipa i dati del monitoraggio 2021 delle microplastiche in mare relativi alla Strategia marina che saranno contenuti nell’Annuario 2022 dei dati ambientali della Toscana, che verrà pubblicato in autunno. Per microplastiche si intendono frammenti di materiale plastico le...
Author: alessio
La raccolta differenziata per il riciclo del vetro fa bene anche al clima
«In Italia grazie al riciclo del vetro siamo riusciti ad evitare le emissioni di circa 2 mln di ton di CO2 l’anno, l’equivalente di quanto assorbito da una foresta temperata più vasta della Puglia» Il vetro è un materiale particolarmente prezioso in un’ottica di economia circolare, perché può essere infinitamente riciclabile senza alcun scadimento qualitativo...
Zero Waste Design: un piano internazionale per il riuso nel design
La Commissione Europea ha finanziato con 200.000 euro il progetto “Zero Waste Design” che realizzerà un percorso di riutilizzo dei rifiuti del design a partire dalla Regione Toscana, capofila della proposta. Riutilizzare i rifiuti del design per dare loro una nuova vita, supportando “modelli di sviluppo nei quali il rispetto dell’ambiente e l’ottimizzazione dell’uso delle...
C’è anche Capannori tra le città a impatto zero selezionate dall’UE
Il comune toscano scommette sull’economia circolare con un progetto che punta, tra le altre cose a superare il 95% di raccolta differenziata C’è anche Capannori tra le 100 città a impatto zero selezionate dalla Commissione Europea. I centri urbani sono stati scelti tra 27 Stati membri, e a questi si sono aggiunte altre 12 città...
Cermec, il Tar respinge il ricorso sulla gara per il nuovo impianto
Cermec, il Tar Toscana conferma la regolarità della gara per la progettazione del biodigestore Ciacci: «Il nostro intento è quello di avviare nelle prossime settimane forme di informazione e di ascolto dei diversi soggetti portatori di interesse» Con una sentenza depositata oggi, il Tar Toscana ha confermato la regolarità della gara europea indetta da Cermec...
CERMEC SpA, avviato l’iter autorizzativo per il nuovo Piano Industrile
CERMEC SPA: AVVIATO IN REGIONE TOSCANA IL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DELL’ASSOGGETTABILITÀ A VIA DEL NUOVO PROGETTO DI REVAMPING. LA DOCUMENTAZIONE PUBBLICATA SUI SITO, 30 GIORNI PER PRESENTARE OSSERVAZIONI È stato pubblicato il 3 agosto, sul sito della Regione Toscana, l’avviso al pubblico e la scheda del procedimento di avvio del procedimento di verifica dell’assoggettabilità a valutazione...
Revet e Sammontana insieme per portare arredi riciclati in 200 lidi italiani
A Marina di Bibbona la presentazione dell’economia circolare a km zero. Scappini: «Riusciamo a recuperare la componente poliolefinica delle plastiche miste, producendo un granulo che può essere poi impiegato da altre aziende orientate per stampare i loro prodotti» Per sua natura l’economia circolare non va mai in vacanza, ma il primo produttore toscano e italiano...
Rapporto Comieco: aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone
2020: cala la produzione dei rifiuti ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici supera l’87%: centrati gli obiettivi UE con 10 anni di anticipo. Con una resa pro-capite media di 57,2 kg/abitante-anno, nel 2020 sono stati differenziati complessivamente quasi 3,5 milioni di tonnellate di materiale cellulosico,...
Economia circolare, cresce la raccolta dei RAEE in Toscana
Arpat: «Rispetto al 2020 è cresciuta del 9,5%, uno dei migliori incrementi registrati a livello nazionale e il più alto dell’area del centro Italia» L’acquisto di apparecchi elettrici ed elettronici (AEE) è in continuo aumento, per il più diffuso sviluppo economico su scala globale e la forte spinta verso la digitalizzazione. Questi strumenti agevolano la...
Qualità dell’acqua depurata: Geal è la migliore azienda d’Italia
I risultati della graduatoria stilata da Arera Geal, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato nel Comune di Lucca, è fra le top performer in Italia. Questo secondo la graduatoria stilata dall’Arera, l’autorità nazionale di regolazione per energia, reti e ambiente, che reputa l’azienda lucchese la migliore in assoluto nel Paese per qualità dell’acqua depurata....