Ottimo risultato per il primo mese della raccolta domiciliare avviata da Minerva Ambiente. NEMI (Roma) – Un vero e proprio successo la raccolta differenziata a Nemi. Già dal primo mese dall’eliminazione dei cassonetti stradali, un grandissimo balzo nella raccolta differenziata di oltre 70 punti percentuali rispetto alla media dei mesi precedenti, del 4%. Un nuovo...
Author: alessio
Ascit, Alessio Ciacci è il nuovo Presidente
Avvicendamento al vertice di Ascit a Capannori. Ad annunciarlo è il Sindaco di Capannori, Luca Menesini: “Vista l’importante esperienza di gestione delle aziende di raccolta dei rifiuti che ha maturato negli anni – dice – la sensibilità ambientale che condivide con il sottoscritto e con tutti i sindaci della Piana serviti da Ascit gli abbiamo...
Piano Nazionale Gestione Rifiuti, le proposte delle Associazioni ambientaliste
Il “Piano Nazionale di Gestione dei Rifiuti”: occasione per guidare una accelerazione virtuosa da parte dei territori, o l’ennesimo errore tecnocratico? Il commento di WWF, Legambiente, Kyoto Club, Greenpeace, Zero Waste Italy. In merito alla recente adozione del Dlgs 116, recepimento della nuova Direttiva Quadro (Direttiva 2018/851) e della nuova Direttiva Imballaggi (Direttiva 2018/852) incluse...
Grande apprezzamento per i servizi di ACSEL spa
TORINO – Acsel Spa effettua periodicamente indagini rivolte alla cittadinanza in merito al gradimento dei servizi resi ai comuni soci. Nelle scorse settimane è stata affidato uno studio per la customer satisfation al fine di valutare l’evoluzione e la conoscenza dei servizi forniti ai propri utenti. L’indagine è stata svolta attraverso oltre 1400 interviste telefoniche...
Minerva Ambiente avvia la raccolta domiciliare anche a Capranica Prenestina
Il prossimo 10 Dicembre su tutto il territorio comunale di Capranica Prenestina sarà organizzato il sistema di raccolta differenziata porta a porta, che si pone come primo obiettivo a breve termine il raggiungimento dell’80% di raccolta differenziata e oltre il 90% a medio termine. «Anche a Capranica Prenestina e a Guadagnolo, dal prossimo Giovedì 10...
Raphael Rossi è il nuovo amministratore unico di Ase spa
Da oggi Raphaël Rossi è il nuovo amministratore unico di Ase, società per azioni in house dell’igiene urbana di proprietà del Comune di Manfredonia e del Comune di Vieste. Subentra al geometra Francesco Barbone che aveva rassegnato le dimissioni il 26 novembre scorso, tre giorni dopo che la Commissione straordinaria di Manfredonia aveva chiesto ad...
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia sarà la prima Ambasciata al mondo con certificazione “Zero Waste” 2020-12-02
L’Ambasciata d’Italia, già insignita del titolo di prima Ambasciata Verde di Brasilia, ha formalizzato il 30 novembre scorso l’impegno per ottenere, entro marzo 2021, la certificazione “Zero Waste” (Zero rifiuti) conferita in loco dall’Istituto “Lixo Zero Brasil”. Situata nel mezzo della capitale federale, l’Ambasciata occupa un’area di 25.000 metri quadri. L’ingegnere ambientale Luciana Souza, che...
Un anno di Minerva Ambiente: Sostenibilità economica, riorganizzazione dei servizi, qualità e riciclo
I l 2 Dicembre 2019 Minerva Ambiente ha avviato la gestione operativa dei servizi di igiene ambientale nei comuni di Collefferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga, e Capranica Prenestina, per oltre 50 mila abitanti serviti. Minerva Ambiente, nel suo primo anno di attività, ha dimostrato la sostenibilità economica della propria gestione, andando...
Tre convegni nella Settimana Europei per la Riduzione dei Rifiuti
Tre i convegni all’interno della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in cui avrò il piacere di parlare nei prossimi giorni. Giovedì alle ore 17 sarò (virtualmente) Abruzzo e parleremo di comuni virtuosi e strategie per la riduzione degli scarti. Sempre giovedì alle 18 grazie al portale EconomiaCircolare.com parleremo degli acquisti verdi nelle istituzioni...
Ecosistema urbano, Lucca scala 17 posizioni, è la città più green della Toscana
Lucca è al 21esimo posto nella classifica delle città capoluogo italiane più green. E’ quanto emerge dalla 27esima edizione del rapporto Ecosistema urbano stilato da Legambiente e Ambiente Italia in base al monitoraggio di diciotto parametri che spaziano dalla raccolta di rifiuti alla qualità dell’aria. L’indagine, riportata oggi (9 novembre) dal Sole 24 ore, fotografa...